Partenze da Aprile 2025 a Decembre 2025
Partenze da Aprile 2025 a Decembre 2025
TANZANIA: METTIAMO UN FRENO ALLA DESERTIFICAZIONE.
Con questa offerta contribuirai a piantare un albero in Tanzania. Daremo alle comunità di donne Maasai gli strumenti per combattere la desertificazione e ottenere indipendenza economica.
1° Giorno Lima
Arrivo all`aeroporto di Lima e trasferimento all`hotel prescelto. Cena libera e pernottamento.
2° Giorno Lima / Paracas
Prima colazione in hotel. In mattinata, tour in centro città. Da Plaza Mayor, dove si fondò Lima, prima come "La città dei Re" nel 1535 e poi come capitale della Repubblica del Perù, nel 1821, anno dell`indipendenza del Paese. Visita del Palazzo Presidenziale, dell`Arcivescovado e della Cattedrale di Lima. In seguito, la casa Aliaga, un`antica casa del vicereame consegnata da Francisco Pizarro a uno dei suoi capitani (Jerònimo de Aliaga), dopo la fondazione della città. Si prosegue verso il distretto di Pueblo Libre con la visita del Museo Larco, fondato da Rafael Larco Hoyle nel 1926; il museo si trova all`interno di una dimora del viceré costruita su una piramide precolombiana del secolo VII. Si può trovare la più completa collezione preispanica di reperti d`oro ed argento così come dell`oggettistica erotica. Dopo la visita, partenza in direzione di Paracas (durata trasferimento circa 4 ore). All’arrivo assistenza e trasferimento presso l’hotel prescelto. Pasti liberi e pernottamento.
Nota operativa: la Cattedrale di Lima rimane chiusa il sabato pomeriggio e la domenica mattina; tale visita sarà sostituita con la visita della Chiesa di Santo Domingo.
3° Giorno Paracas / Ballestas / Ica / Nazca
Prima colazione in hotel. Di buon mattino imbarco per la visita delle Isole Ballestas, anche chiamate le Galapagos del Perù, dove tra gli altri si potranno ammirare le simpatiche sule dalle zampe azzurre e colonie di leoni marini. Rientro in porto e partenza per Ica; visita di una bottega artigianale per conoscere l’apprezzatissima bevanda nazionale: il “pisco”. Assunto ormai come emblema del Perù ed esportato in tutto il mondo, il pisco è alla base del celebre e fortunato “Pisco Sour”, la cui invenzione si deve a Victor Morris, immigrato americano trasferitosi in Perù nel 1913. Tempo per gustare il cocktail ed eventuali acquisti. Al termine visita della laguna di Huacachina, circondata dalle immense dune della zona e, in origine, oasi del deserto iquenio. Proseguimento per Nazca. All’arrivo visita del Museo Antonini e sistemazione in hotel. Pasti liberi e pernottamento.
Nota operativa: l’escursione viene effettuata con lancia a motore condivisa con altri passeggeri internazionali. I clienti disporranno comunque della propria guida privata in italiano. L’escursione è soggetta alle condizioni atmosferiche con rischio di cancellazione in caso di necessità. L’autorizzazione viene concessa dalle Autorità competenti e tale decisione è indipendente dalla volontà e dalla responsabilità organizzativa ed operativa del corrispondente.
4° Giorno Nazca / Arequipa (durata trasferimento circa 9 ore)
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto per l’imbarco sui piccoli velivoli che effettueranno il sorvolo delle linee di Nazca per ammirare le figure zoomorfe, visibili solo dall’alto, che rappresentano ancora oggi uno dei grandi misteri che affascinano l’uomo. Al termine partenza per un viaggio spettacolare in direzione di Arequipa. All’arrivo ad Arequipa sistemazione in hotel. Pasti liberi e pernottamento.
Nota importante: il sorvolo delle linee di Nazca è soggetto alle condizioni atmosferiche con rischio di cancellazione in caso di necessità. L’autorizzazione al sorvolo viene concessa dalle Autorità competenti dell’aeronautica di Nazca; tale decisione è indipendente dalla volontà e dalla responsabilità organizzativa e operativa del corrispondente. La partenza verso Arequipa è soggetta a variazione a seconda dell’orario in cui si concluderà il sorvolo delle linee di Nazca. La durata di questo tragitto è di circa 9 ore a seconda del traffico
5° Giorno Arequipa
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio visita della deliziosa “Città Bianca” che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Compañìa. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos dove è esposta momia Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m). Pasti liberi e pernottamento.
Nota importante: la mummia Juanita non sarà esposta durante i mesi di Gennaio/Febbraio/Marzo/Aprile. Per questi mesi verrà esposta la copia della medesima o altra mummia della zona nello stesso luogo. Il Museo non opera il lunedì: in alternativa sarà possibile visitare il mercato di San Camilo.
6° Giorno Arequipa / Colca (durata trasferimento circa 4 ore)
Dopo la prima colazione, partenza in direzione della Valle del Colca lungo il tragitto che attraversa la Pampa Cañahuas – nella Riserva Nazionale Agua Blanca – in un habitat ricco di “vicuñas” (un camelide simile al lama che ha però una lana più fine, altamente pregiata). Durante il tragitto nella vallata sarà possibile ammirare le bellissime terrazze, di origine pre-colombiana, che tuttora vengono coltivate dagli indigeni Collaguas. Pranzo in ristorante presso il pueblo di Chivay. Sistemazione in hotel e pernottamento. Cena libera
7° Giorno Canyon del Colca / Puno (durata trasferimento circa 6 ore)
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Puno, con sosta lungo il tragitto presso “La Cruz del Condor”, dove, con un po’ di fortuna, sarà possibile ammirare il maestoso avvoltoio delle Ande librarsi in aria, e da dove si gode una visita spettacolare della Valle del Colca, il canyon più profondo del pianeta (3000 m). Proseguimento lungo la nuova strada che offre panorami mozzafiato e particolarmente suggestivi. Durante il trasferimento, sosta per il Pranzo box-lunch lungo il percorso. Arrivo a Puno e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
8° Giorno Lago Titicaca
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di Totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento.
Nota operativa: l`escursione è effettuata con lancia a motore condivisa con altri passeggeri internazionali, i pax disporranno però della propria guida privata in Italiano.
9° Giorno Puno / Cusco
Dopo la prima colazione, partenza in bus turistico verso Cusco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita di Pucarà e al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha - (ancora oggi adibito a santuario e considerato centro energetico di grande fama), oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio. Sistemazione, cena libera e pernottamento.
Nota operativa: sulle partenze a data fissa, a partire da 10 pax il trasferimento Puno-Cusco si effettuerà in bus privato.
10° Giorno Cusco / Chinchero / Valle Sacra / Aguas Calientes
Prima colazione in hotel. Partenza per Chinchero, centro storico e artigianale di origine inca della regione cusqueña, in cui sono conservati resti archeologici e una delle prime chiese cattoliche risalenti al XVII secolo. Chinchero, situato a 3762 m, offre una veduta privilegiata della Valle Sacra. Come gran parte delle località della regione, anche Chinchero conobbe la pratica di “estirpazione di idolatrie”, azione volta a sostituire le divinità tradizionali con quelle cattoliche e trasformare così il culto popolare. Proseguimento per Maras e visita delle spettacolari saline di epoca incaica. Un paesaggio lunare costituito da circa 3000 stagni utilizzati dal popolo Inca per l’estrazione del sale e il successivo scambio con altri prodotti dell’impero. Un luogo reso magico dalle straordinarie combinazioni di colori che i raggi del sole creano sullo specchio di acqua e sale. Pranzo in ristorante. Al termine visita di Ollantaytambo, tipico esempio di pianificazione urbana degli Inca, tutt’oggi abitato come in passato. Si potrà ammirare l’imponente sito archeologico che, benché venga denominato “fortezza”, nei tempi antichi fu un “tambo”, ovvero un luogo di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. Partenza dalla stazione ferroviaria di Ollantaytambo in direzione Aguas Calientes. Arrivo e trasferimento libero in hotel. Cena libera e pernottamento.
Nota operativa: la guida lascia i pax alla stazione di Ollantaytambo e il viaggio in treno è previsto senza accompagnatore. All’arrivo ad Aguas Calientes troverete un incaricato dell’hotel prescelto che vi aiuterà a raggiungere l’hotel a piedi. Una volta in albergo sarete contattati personalmente o via telefonica dalla guida parlante italiano che vi fornirà tutte le indicazioni per la partenza al giorno dopo verso il Machu Picchu. Potete contattare la nostra assistenza in loco in qualunque momento.
Si deve portare solo il bagaglio a mano con quel che ritenete necessario per una notte (MAX 5kg per persona). Il bagaglio principale potete lasciarlo in deposito in hotel a Cusco.
Importante: durante il periodo delle piogge (dicembre-marzo) non si potrà realizzare la visita di Maras. A seconda della situazione climatica, si potrà sostituire con la visita del sito archeologico di Moray o altra escursione da decidere ogni volta.
11° Giorno Machu Picchu / Cusco
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo dei bus che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata (con guida locale privata in italiano) della cittadella attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Al termine della visita, rientro ad Aguas Calientes e pranzo presso il ristorante Cafè Inkaterra. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo a bordo del treno. Arrivo e trasferimento con mezzo privato a Cusco presso l’hotel prescelto. Cena libera e pernottamento.
Nota bene: per la visita a Machu Picchu i dettagli operativi verranno forniti all’arrivo dei clienti.
Nota operativa: durante il tragitto da Aguas Calientes a Ollantaytambo non è prevista la presenza della guida a bordo.
12° Giorno Cusco
Prima colazione in hotel. Al mattino visita a piedi della splendida città di Cusco, che fu capitale dell’Impero Inca (XV secolo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhaman, da dove si gode di una bellissima vista della città di Cusco.
Nota operativa: il tour termina al mercato di San Pedro e i passeggeri possono scegliere di visitare il mercato oppure tornare in albergo.
Pomeriggio libero per passeggiare tra le vie del caratteristico quartiere di San Blas, un rione che fu abitato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata). Potete visitare la Chiesa di San Blas, che custodisce un pulpito di grande bellezza e valore artistico, di legno intagliato e realizzato da un maestro indigeno. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico e pernottamento in hotel.
13° Giorno Cusco
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per il volo intercontinentale di rientro.
Hotel previsti (o similari):
Lima: Innside By Melia Lima
Paracas: Double Tree By Hilton
Nazca: Casa Andina Nazca
Arequipa: Hampton by Hilton Arequipa
Colca (Yanque): Killawasi Lodge
Puno: Jose Antonio
Cusco: Sonesta Cusco
Aguas Calientes (Machu Picchu): El Mapi
IMPORTANTISSIMO: tutte le camere doppie in Perù si intendono TWIN a letti separati. Eventuali camere matrimoniali, quando e se disponibili, saranno assegnate esclusivamente al momento del check-in. Non si effettuano assegnazioni delle camere matrimoniali prima dell'arrivo in albergo.
Le immagini sono puramente indicative
Le immagini sono puramente indicative.
Il trattamento previsto è di 12 prime colazioni continentali, 6 pranzi e 1 cena.
Check-in: a seconda dell`albergo
Check-out: a seconda dell`albergo
Hotel previsti per il Perù Misterioso
Lima: Innside By Melia Lima
Paracas: Double Tree By Hilton
Nazca: Casa Andina Nazca
Arequipa: Hampton by Hilton Arequipa
Colca (Yanque): Killawasi Lodge
Puno: Jose Antonio
Cusco: Sonesta Cusco
Aguas Calientes (Machu Picchu): El Mapi
LA QUOTA COMPRENDE:
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Partenza Inti Raymi 14 Giugno 2024 (quotazione su richiesta)
La partenza del 14 giugno prevede una notte in più a Cuzco e la partecipazione al Festival dell’Inti Raymi, festività che segna il Solstizio d’Inverno nell’emisfero meridionale del nostro Pianeta. L’Inti Raymi viene celebrato ogni anno nella giornata del 24 giugno nella grande Piazza della fortezza di Sacsayhuaman. Si tratta di uno spettacolo imponente, considerato il festival “indigeno” più importante dell’America meridionale, che oggi rappresenta la rievocazione storica dell’antica celebrazione del periodo precolombiano.
Documenti necessari per l'accesso a Machu Picchu
È fondamentale fornire informazioni aggiornate riguardo a tutti i passeggeri che viaggiano in Perù; tali informazioni devono corrispondere al passaporto corrente utilizzato per il viaggio poiché essenziali per garantire l’accesso ai vari luoghi di visita, come, ad esempio, il Camino Inca o la Cittadella del Machu Picchu, dove le autorità locali richiedono la presentazione di documenti aggiornati e in originale. Se per qualsiasi ragione i dati personali forniti inizialmente cambiassero, all’ingresso del sito il passeggero dovrà fornire entrambi i documenti (sia l’attuale che il precedente).
IL BIGLIETTO DI INGRESSO A MACHU PICCHU NON È RIMBORSABILE FIN DAL MOMENTO DELL'ACQUISTO.
NOTA
L’itinerario potrebbe variare pur mantenendo le visite dei luoghi del programma. I pasti non effettuati per motivi di tardi arrivi e/o partenze di buon mattino non prevedono alcun rimborso
Scegliendo un soggiorno con volo, potrete decidere di volare in Economy.
Il trasporto aereo viene fornito da compagnie di linea o low cost secondo disponibilità.
Potrete scegliere la compagnia aerea e gli orari di andata e ritorno nella pagina seguente del processo di prenotazione secondo le vostre necessità e in base alla disponibilità dei voli.
Nel caso in cui sia specificato che la tariffa non include il bagaglio in stiva e non ci sia l'opzione di acquisto sul nostro sito, ti invitiamo ad acquistarlo contattandoci a voguevoyage@better-bookings.com
Bagagli, pasti e altri servizi a bordo potrebbero essere a pagamento.
Poiché le restrizioni sanitarie sono in continua evoluzione, ti preghiamo di consultare il sito Viaggiare Sicuri fino al giorno della partenza.
http://www.viaggiaresicuri.it/approfondimenti-insights/saluteinviaggio
Nota: Qualora il cliente raggiunga la destinazione un giorno dopo l'arrivo previsto, perderà sia il trasferimento incluso (nel caso fosse previsto) sia il primo giorno del tour.
L’itinerario potrebbe variare pur mantenendo le visite dei luoghi del programma. I pasti non effettuati per motivi di tardi arrivi e/o partenze di buon mattino non prevedono alcun rimborso
La cancellazione è prevista solo per il soggiorno e non include il trasporto.
Condizioni di cancellazione:
Il trasporto non è rimborsabile.
Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a chiamare il servizio clienti Better Bookings dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 13.00 alle 18.00 chiamando al 02 82397517 (chiamata senza costi aggiuntivi) o al numero +39 331 2176964 (anche via Whatsapp) o per email all'indirizzo:
servizioclienti@better-bookings.com
02 8239 7517